SATURNIA
Il transatlantico Saturnia viene costruito nel Cantiere Navale Triestino di Monfalcone per conto della Cosulich Line. Varato nel 1927, ha 23.970 tonnellate di stazza, una lunghezza di 192,45 metri e riesce a sviluppare una velocità di circa 21 nodi. Nel 1943, dopo l'armistizio, il transatlantico viene venduto agli Stati Uniti al quale cambiano il nome in Frances e Slanger trasformandolo in una nave ospedale. Nel 1947 l'Italia lo riacquista e, con il suo vecchio nome, il Saturnia torna ad essere un transatlantico impiegato lungo la rotta Genova-New York fino al 1965, anno del suo smantellamento.
IMMAGINI CORRELATE:
|
Codice: 584 |
Il piroscafo Saturnia. |
|
|
« Torna indietro