FLORIDA/CAVOUR
Il piroscafo Florida viene costruito per il Lloyd Italiano dalla Società Esercizio Bacini di Riva Trigoso ed è varato il 22 giugno 1905. Con 5.018 tonnellate di stazza, due fumaioli, due alberi maestri, due eliche, sviluppa una velocità di 14 nodi ed accoglie 25 persone in prima classe e 1.600 in terza. Fa il viaggio inaugurale il 18 settembre 1905 lungo la rotta Genova-Napoli-Buenos Aires. Il 23 gennaio 1909, a causa di una fitta nebbia, al largo della costa americana entra in collisione con il transatlantico Republic, della White Star Line inglese, affondandolo. In questo scontro terribile la prua del Florida è distrutta, ma la nave riesce a mantenersi a galla e ad essere rimorchiata a New York. Il suo ultimo viaggio per il Lloyd avvenne il 20 aprile 1911 sulla rotta Genova-Palermo-Napoli-New York. Il Florida viene successivamente venduto alla compagnia Ligure Brasiliana di Genova che lo ribattezza con il nome di Cavour. Nel 1914 il Cavour passa alla Transatlantica Italiana e viene affondato in uno scontro violento con l'incrociatore italiano Caprera, il 12 dicembre 1917.
IMMAGINI CORRELATE:
|
Codice: 563 |
Il piroscafo Florida, successivamente [...] |
|
|
« Torna indietro